Perché fare questo tour
Pantelleria è un’isola piena di bellezza e diversità, ideale per escursioni d’ogni tipo: dalla natura alla geologia, all’architettura, alla storia. Sin dai primordi, infatti, qui si è evoluta una civiltà unica al mondo artefice di straordinarie testimonianze.
Dopo l’evocazione del Mesolitico e dei primordi dell’isola, le escursioni nella Pantelleria dell’Età del Bronzo inizieranno dal Villaggio. È un folto agglomerato di capanne, esteso circa un ettaro e articolato in tre distinte fasi storiche. Una prima fase a sviluppo urbanistico caotico, con capanne monocamerali a pseudo barca costruite sul banco roccioso. Una seconda fase a sviluppo pianificato, con capanne ellittiche suddivise in due ambienti: l’area abitata e quella ad uso lavorativo. Un’ultima fase, caratterizzata da capanne multicamerali, coi pregressi ambienti ad uso domestico affiancati da vere e proprie botteghe.
Dal Promontorio sul mare all’Acropoli preistorica, al Muro di fortificazione, sarà un viaggio di andata e ritorno nel tempo. Rivivranno, come per magia, le scene di quel mondo perduto e i protagonisti di quell’epopea poi inghiottita dal tempo. Dalle tecniche di costruzione delle capanne a quelle di produzione del bronzo, alle battute di caccia, alle res quotidiane. Focolari e piastre di cottura, avanzi dei pasti e resti del vasellame, nicchie e ripostigli… sarà come essere tra loro!
Dopo l’esplorazione sul Promontorio, ascenderemo al Pianoro Superiore, con grandi capanne ben allineate, che includono un frantoio e un’area soppalcata. Più su, piccole capanne adibite a mensa e l’Acropoli, suddivisa in due terrazze: l’area industriale e la capanna del capotribù. Infine, il Muro Alto: la più imponente fortificazione Preistorica d’Europa, lunga 200 metri, spessa 10, alta quasi 8.
Oltre la mastodontica muraglia, la Necropoli ricca di tumuli monumentali in pietra, con dromos e celle funerarie. Ultimeremo questo viaggio nella Preistoria di Pantelleria rivivendo quei culti e i loro protagonisti… resuscitati da Askos Tours e dalle sue escursioni!
Cos'è incluso
- Guida esperta in archeologia
Punti d'interesse
Villaggio di Mursia, Necropoli dei Sesi, Sese Grande, Acropoli di Mursia, Capanne dell’età del Bronzo, Muro Alto
Highlights
- Scopri i luoghi culturali più affascinanti di Pantelleria in una sola escursione
- approfitta di una guida locale esperta al tuo fianco
- Goditi la bellezza e i paesaggi di una delle isole più belle del Mediterraneo.
Salute & Sicurezza
Askos srl ha attuato tutte le misure di prevenzione, protezione ed organizzative previste da protocollo di regolamentazione per la pandemia Virus Covid-19 (D.Lgs 9 Aprile 2008 n.81, All. XLVI)
- Utilizziamo e offriamo gel sanitario per la sanificazione delle mani, prima dopo e durante il tour.
- Le guide e tutti i nostri operatori hanno ricevuto formazione in materia di salute e sicurezza anti-covid, monitorano la propria temperatura e sono addestrati a rispettare tutte le norme anti contagio.
- È obbligatorio indossare la propria mascherina per tutta la durata del tour. Se non ne hai una, te la forniremo noi.
- Se saranno necessari set auricolari, essi sono correttamente sterilizzati e sanificati prima di ogni utilizzo.
- I nostri tour sia in forma privata sia in piccolo gruppo sono pensati per darti il massimo comfort e sicurezza.
FAQ
Purtroppo questo itinerario non è adatto a chi si muove in sedia a rotelle.
E’ possibile ri-schedulare gratuitamente la propria visita fino a 24 ore prima dell’orario di partenza. Basterà contattare il nostro personale che ti assisterà nel cambio
Raccomandiamo sempre di arrivare al punto d’incontro con circa 10 minuti d’anticipo. La guida può aspettare solo pochi minuti dopo l’orario previsto d’inizio. Dopodiché la visita avrà inizio. Tuttavia, se abbiamo disponibilità in altri turni (il giorno stesso o nei giorni successivi) saremo felici di riprogrammare il tuo tour
Il tour di Pantelleria viene effettuato anche in caso di pioggia, quindi ti consigliamo un ti portare con te un ombrello o un impermeabile se dovesse piovere. La visita viene cancellata soltanto qualora le autorità decidessero la chiusura del sito per condizioni meteorologiche d’emergenza
Purtroppo No, se vuoi assicurarti un posto devi acquistare il tour in anticipo
Purtroppo non sono ammessi animali domestici durante l’escursione e all’interno dei sito
Il punto di incontro sarà fuori al Cicci’s Bar sito in Via Cagliari, 7, 91017, Pantelleria. Da lì, preferibilmente utilizzando mezzi propri, raggiungerete tutti i vari siti inclusi nell’escursione a poca distanza in auto dal punto di incontro
Se arrivi in auto, ci sono diversi parcheggi disponibili in zona nell’area del punto di incontro
Il tour prevede un percorso attraverso per una lunghezza di circa di 2 km
Tour simili

2 ore
da €49 €39 a persona
2 ore
da €45 €36 a persona
3 ore
da €55 a persona
2 ore
a partire da €160