Perché fare questo tour
Partiamo alla scoperta di Pompei per bambini e famiglie. Questo speciale itinerario nell’antica città romana, regalerà sensazioni uniche ai più piccini e ai loro genitori. Durante questo viaggio i piccoli esploratori ammireranno i luoghi più importanti del sito, svelando segreti come dei veri e propri archeologi.
Sarete accompagnati a Pompei da una talentuosa guida specializzata in tour per i bambini. Un professionista del team di Askos Tours che saprà coccolare i vostri figli con modi gentili ed entusiasmanti racconti. Diventerete i protagonisti di un tour che vi porterà indietro nel tempo.
I piccoli saranno sorpresi dai grandi monumenti che li circondano nella piazza del Foro, centro della vita pubblica dei romani. Rimarranno a bocca aperta di fronte ai calchi delle vittime sepolte durante l’eruzione del Monte Vesuvio. Lungo Via dell’Abbondanza, principale arteria cittadina, entreranno in antichi empori, in botteghe artigiane, in taverne e in ricche case. Cosa mangiavano gli antichi romani? Come trascorrevano il loro tempo libero? Come si produceva il pane? Come si vestivano? Tutte queste domande troveranno una risposta.
La visita proseguirà fino all’edificio più grande di Pompei: l’Anfiteatro! Le lotte tra gladiatori saranno facili da immaginare. Al centro della vasta arena sentiranno ancora le urla degli spettatori. La guida racconterà le storie dei più famosi gladiatori pompeiani, costretti a combattere per il divertimento del pubblico romano.
In questo esclusivo tour di Pompei, ideale per bambini e famiglie, l’immaginazione sarà stimolata durante tutto il percorso. Verranno mostrate immagini, ricostruzioni e mappe della città. Ci saranno giochi, quiz, domande ed indovinelli, pensati ad hoc dalla guida. Per i bambini la scoperta di Pompei sarà un divertimento, e non si annoieranno mai. Questo tour stimolerà la loro curiosità, e sarà un’avventura che non dimenticheranno!
Cos'è incluso
- Guida specializzata in tour per bambini
- Visita privata
- Biglietti saltafila
Punti d'interesse
- Porta Marina
- La Basilica
- Il Foro ed i Granai del Foro
- I calchi in gesso
- le Terme
- La Casa del Menandro,
- Il Termopolio,
- Via dell’Abbondanza, i Teatri e l’Anfiteatro
Highlights
- Visita Pompei con una guida specializzata in tour per famiglie
- Conosci tutto quello che c’è da sapere sugli antichi romani
- Impara con ricostruzioni e materiali studiati per coinvolgere i bambini
Salute & Sicurezza
Askos srl ha attuato tutte le misure di prevenzione, protezione ed organizzative previste da protocollo di regolamentazione per la pandemia Virus Covid-19 (D.Lgs 9 Aprile 2008 n.81, All. XLVI)
- Utilizziamo e offriamo gel sanitario per la sanificazione delle mani, prima dopo e durante il tour.
- Le guide e tutti i nostri operatori hanno ricevuto formazione in materia di salute e sicurezza anti-covid, monitorano la propria temperatura e sono addestrati a rispettare tutte le norme anti contagio.
- È obbligatorio indossare la propria mascherina per tutta la durata del tour. Se non ne hai una, te la forniremo noi.
- Se saranno necessari set auricolari, essi sono correttamente sterilizzati e sanificati prima di ogni utilizzo.
- I nostri tour sia in forma privata sia in piccolo gruppo sono pensati per darti il massimo comfort e sicurezza.
FAQ
Ci avvaliamo di guide formate per eseguire visite guidate per i più piccoli. Durante la visita si useranno ricostruzioni grafiche, disegni e altri materiali didattici.
Sì, può partecipare alla visita anche chi si muove in sedia a rotelle. Se hai problemi motori ti chiediamo, di avvertire tempestivamente il nostro ufficio al fine di organizzare al meglio la visita adatta alle tue esigenze.
No, il tour è adatto a tutta la famiglia. I bambini devono sempre essere accompagnati da un genitore o da un altro tutore adulto.
Se arrivi a Pompei in auto, ti consigliamo di parcheggiare in uno dei parcheggi privati in prossimità dell’ingresso Porta Marina Superiore, contattaci e ti daremo tutte le informazioni necessarie.
Se arrivi da Napoli o da Sorrento potrai raggiungere Pompei in treno con la linea Circumvesuviana (linea Sorrento - Napoli). La fermata è Pompei Scavi - Villa dei Misteri ed il punto d’incontro è a pochi passi da lì. Se arrivi da Salerno, potrai prendere un treno Trenitalia e fermarti a Pompei: da qui per raggiungere il punto d’incontro impiegherai circa 20 minuti a piedi. Se invece hai in programma di arrivare da Roma, prendi un treno ad alta velocità fino a Napoli Centrale, poi un treno della linea Circumvesuviana con direzione Sorrento e fermata a Pompei Scavi - Villa dei Misteri.
Sono ammessi nel sito i cani di piccola fino a 10 kg di peso. Gli animali ammessi dovranno essere dotati di guinzaglio e tenuti in braccio all'interno degli edifici.
No. Siccome questo tour include tutti i biglietti "salta la fila", non possono essere utilizzati biglietti o pass diversi da quelli che ti forniamo direttamente noi.
Il tour prevede un percorso attraverso l’area occidentale del parco archeologico, per una lunghezza di circa di 1,5 km.
Tour simili

Trasporto privato da Napoli per Sorrento con visita a Pompei, biglietti e guida turistica inclusi
Pompei
4 ore
a partire da €400
3 ore
a partire da €220
5.5 ore
da €99 a persona
2 ore
a partire da €157