Perché fare questo tour
Askos Tours organizza quotidianamente una stupenda visita guidata agli scavi di Pompei ed Ercolano. Che aspetti a prenotare? Esplorerai i due siti con accanto a te un qualificato archeologo! I biglietti “salta la fila” sono inclusi! Non sprecherai prezioso tempo in coda, per goderti fin da subito l’esperienza. Entrerai in edifici magnificamente conservati, riscoprendo gli aspetti più interessanti della vita quotidiana di 2000 anni fa.
Con la nostra affascinante visita agli scavi di Pompei ed Ercolano apprenderai storie straordinarie. Verrai a conoscenza di fatti che neppure immaginavi sulla società romana. Sarà una giornata piacevole, diversa dalle solite. In un solo giorno riuscirai a riconoscere tutte le somiglianze e le differenze tra i due siti. La tua guida ti parlerà di imperatori, divinità, mercanti e gladiatori.
Nel cuore di Pompei scoprirai il Foro, centro della vita politica e amministrativa della città, e tutti gli edifici pubblici ad esso connessi. Attraversando la via dell'Abbondanza giungerai alle Terme, dei veri e propri circoli ricreativi dell’epoca. Entrerai nei Teatri, grandi luoghi di intrattenimento e aggregazione. Al termine dell’esplorazione di Pompei potrai prenderti una pausa per rinfrescarti e per un pranzo leggero..
Poi sarà la volta di Ercolano, che raggiungerai in Circumvesuviana, o con la tua auto privata. La guida sarà con te anche durante lo spostamento. Per prima cosa ammirerai i magazzini dell'antica spiaggia, dove furono rinvenuti gli scheletri di oltre 300 vittime dell'eruzione. Ed esplorerai case intatte, nelle quali si conservano persino alcuni mobili carbonizzati. Accederai alla magnifica casa di Nettuno ed Anfitrite per ammirarne lo splendido mosaico.
Scegli senza esitazione questa stupenda visita agli scavi di Pompei ed Ercolano con un archeologo. Sarà la decisione giusta per te e la tua famiglia. Imparerai tantissimo, e tornerai a casa arricchito da ricordi unici.
Cos'è incluso
- Esperta Guida archeologa
- Biglietti saltafila
- Tour privato
Punti d'interesse
- Pompei: Porta Marina, la Basilica, il Foro, i Granai del Foro, i calchi in gesso, le Terme, il Lupanare, la Casa del Fauno, il Termopolio, Via dell’Abbondanza, i Teatri
- Ercolano: il Cardo Settentrionale, la Casa dello Scheletro, le Terme Maschili, il Tempio degli Augustali, il Foro di Ercolano, la Casa di Nettuno ed Anfitrite, la Casa del Tramezzo di Legno, la Palestra, la Terrazza di Marco Nonio Balbo e la Spiaggia
Highlights
- Meravigliati davanti alla maestosità del Foro di Pompei
- Resta senza parole davanti ai brillanti colori del Tempio degli Augustali ad Ercolano
- Sosta sull’antica spiaggia dove furono trovate più di 300 vittime
Salute & Sicurezza
Askos srl ha attuato tutte le misure di prevenzione, protezione ed organizzative previste da protocollo di regolamentazione per la pandemia Virus Covid-19 (D.Lgs 9 Aprile 2008 n.81, All. XLVI)
- Utilizziamo e offriamo gel sanitario per la sanificazione delle mani, prima dopo e durante il tour.
- Le guide e tutti i nostri operatori hanno ricevuto formazione in materia di salute e sicurezza anti-covid, monitorano la propria temperatura e sono addestrati a rispettare tutte le norme anti contagio.
- È obbligatorio indossare la propria mascherina per tutta la durata del tour. Se non ne hai una, te la forniremo noi.
- Se saranno necessari set auricolari, essi sono correttamente sterilizzati e sanificati prima di ogni utilizzo.
- I nostri tour sia in forma privata sia in piccolo gruppo sono pensati per darti il massimo comfort e sicurezza.
FAQ
Purtroppo questo itinerario non è adatto a chi si muove in sedia a rotelle. Possiamo organizzare un tour privato che prevede un itinerario speciale percorribile in sedia a rotelle, contattaci!
Sì, una volta arrivato al punto d’incontro è possibile lasciare i propri bagagli al deposito gratuito disponibile presso la biglietteria. Il nostro addetto all’accoglienza ti darà tutte le indicazioni necessarie.
Il tour di Pompei ed Ercolano viene effettuato anche in caso di pioggia, quindi ti consigliamo un ti portare con te un ombrello o un impermeabile se dovesse piovere. La visita viene cancellata soltanto qualora le autorità decidessero la chiusura del sito per condizioni meteorologiche d’emergenza.
Sono ammessi nel sito i cani di piccola fino a 10 kg di peso. Gli animali ammessi dovranno essere dotati di guinzaglio e tenuti in braccio all'interno degli edifici.
Se arrivi a Pompei in auto, ti consigliamo di parcheggiare in uno dei parcheggi privati in prossimità dell’ingresso Porta Marina Superiore, contattaci e ti daremo tutte le informazioni necessarie. Ad Ercolano è disponibile un parcheggio comunale non custodito a tariffa oraria, in Via dei Papiri Ercolanesi, a pochi passi dall’edificio della biglietteria.
Se arrivi da Napoli o da Sorrento potrai raggiungere Pompei in treno con la linea Circumvesuviana (linea Sorrento - Napoli). La fermata è Pompei Scavi - Villa dei Misteri ed il punto d’incontro è a pochi passi da lì. Se arrivi da Salerno, potrai prendere un treno Trenitalia e fermarti a Pompei: da qui per raggiungere il punto d’incontro impiegherai circa 20 minuti a piedi. Se invece hai in programma di arrivare da Roma, prendi un treno ad alta velocità fino a Napoli Centrale, poi un treno della linea Circumvesuviana con direzione Sorrento e fermata a Pompei Scavi - Villa dei Misteri.
No. Siccome questo tour include tutti i biglietti "salta la fila", non possono essere utilizzati biglietti o pass diversi da quelli che ti forniamo direttamente noi.
Tour simili

7 ore
a partire da €735
5.5 ore
da €99 €74 a persona
7 ore
da €149 a persona
Tour privato a Pompei, Sorrento e Positano in un giorno
Costiera Amalfitana
8 ore
a partire da €545