Perché fare questo tour
Scopri i grandi capolavori dell’arte italiana con una visita guidata ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro. Prenotare un tour privato è la scelta migliore per godersi una piacevole esperienza.
Uno storico dell’arte sarà la tua guida personale. Egli condividerà con te gli aneddoti più interessanti legati ai capolavori che incontrerai lungo il percorso. Avrai al tuo fianco una guida amichevole ed altamente specializzata, alla quale potrai porre tutte le domande desideri.
Scoprirai curiosità come quella del Torso del Belvedere, la scultura mutila che ispirò la figura del Cristo nel Giudizio Universale di Michelangelo. Oppure l’ironia di Raffaello nell’attribuire ai dotti del mondo antico le sembianze degli artisti a lui contemporanei.
Incontrerai la tua guida all’ingresso dei Musei Vaticani e la visita avrà subito inizio, grazie al nostro servizio salta fila.
Camminerai tra le più ricche collezioni, che per secoli i papi acquisirono avvalendosi della collaborazione dei più talentuosi artisti. Incontrerai non solo opere rinascimentali, ma anche capolavori della scultura greco-romana e raffinate serie di arazzi medievali.
Lasciati incantare dall'ineguagliabile bellezza della Cappella Sistina di Michelangelo e resta folgorato dall’affresco del Giudizio Universale.
Dopo i Musei Vaticani concluderai la tua visita con la Basilica di San Pietro. Accederai alla grande cattedrale attraverso uno speciale ingresso riservato ai viaggiatori accompagnati da guide. Una volta all’interno, ti rapirà il senso di sacralità che pervade ogni angolo di questo incredibile monumento alla Cristianità. Finalmente vedrai coi tuoi occhi la Pietà di Michelangelo, una delle più belle sculture mai realizzate al mondo. Il percorso termina nella maestosa Piazza San Pietro, dove ogni domenica si riuniscono migliaia di fedeli per ascoltare il messaggio del Papa.
Preparati ad un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’arte attraverso secoli di storia. E godi del racconto di una guida professionale ed entusiasta.
Cos'è incluso
- Guida esperta in storia dell’arte
- Biglietti saltafila
- Tour privato
- Set Auricolari per l’ascolto della guida (a partire da 6 persone)
- Accesso prioritario alla Basilica
Punti d'interesse
Cortile della Pigna, Museo Pio Clementino, Galleria degli Animali, Galleria delle Muse, Galleria Rotonda, Museo Egizio, Museo dei Candelabri, Museo degli Arazzi, Galleria delle Carte Geografiche, Stanze di Raffaello, Cappella Sistina, Basilica di San Pietro, Piazza San Pietro
Highlights
- Visita la Cappella Sistina e resta incantato dall’arte di Michelangelo
- Ingresso saltafila
- Ammira la Scuola di Atene di Raffaello
Salute & Sicurezza
Askos srl ha attuato tutte le misure di prevenzione, protezione ed organizzative previste da protocollo di regolamentazione per la pandemia Virus Covid-19 (D.Lgs 9 Aprile 2008 n.81, All. XLVI)
- Utilizziamo e offriamo gel sanitario per la sanificazione delle mani, prima dopo e durante il tour.
- Le guide e tutti i nostri operatori hanno ricevuto formazione in materia di salute e sicurezza anti-covid, monitorano la propria temperatura e sono addestrati a rispettare tutte le norme anti contagio.
- È obbligatorio indossare la propria mascherina per tutta la durata del tour. Se non ne hai una, te la forniremo noi.
- Se saranno necessari set auricolari, essi sono correttamente sterilizzati e sanificati prima di ogni utilizzo.
- I nostri tour sia in forma privata sia in piccolo gruppo sono pensati per darti il massimo comfort e sicurezza.
FAQ
Sì, può partecipare alla visita anche chi si muove in sedia a rotelle. Se hai problemi motori ti preghiamo di avvertire tempestivamente il nostro ufficio al fine di organizzare al meglio un itinerario adatto alle tue esigenze.
Raccomandiamo la massima puntualità per questo tour in quanto i biglietti salta fila hanno un ingresso orario con una tolleranza di soli 10 minuti. Arrivare in ritardo significa prolungare i tempi d’attesa o addirittura rischiare di non poter accedere al sito.
I Musei Vaticani hanno un regolamento molto rigido in merito all’abbigliamento. E importante tenere le spalle e le gambe coperte (sia uomini che donne). Chiunque indossi dei pantaloncini molto corti sopra al ginocchio non avrà accesso alla Basilica di San Pietro. Non è consentito l’uso di cappelli.
All’ingresso dei Musei i visitatori sono sottoposti al controllo con metal detector. Se hai con te oggetti vietati all’interno dei musei dovrai riporli al deposito bagagli gratuito.
I Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro vietano l’ingresso ai cani di qualsiasi taglia, a meno che non si tratti di animali da assistenza e da accompagnamento per disabili e non vedenti.
No. Siccome questo tour include tutti i biglietti "salta la fila", non possono essere utilizzati biglietti o pass diversi da quelli che ti forniamo direttamente noi.
La fermata più vicina della metropolitana è quella della linea A chiamata Ottaviano, a circa 7 minuti a piedi dall’entrata. Si possono raggiungere i Musei Vaticani anche tramite linea Tram n.19 con fermata al capolinea di Piazza Risorgimento/S.Pietro.
Tour simili

3 ore
a partire da €245
7 ore
a partire da €745
8 ore
a partire da €845